Domande e Risposte sul bodybuilding natural contro senza limitazioni
Al di là dell’onore di partecipare a vetrine importanti per chi pratica questa attività, Ciccarelli però sottolinea come in Italia “non c’è guadagno da questa iniziativa. Siamo tutti propensi allo sviluppo dello sport del natural bodybuilding dilettantistico”. Sandro Ciccarelli ha fondato nel 1990 la prima associazione di natural bodybuilding, la AINBB, e nello stesso anno ha pubblicato Olympian’s News, la prima rivista che promuoveva la disciplina. Nel 2008 ha istituito insieme ad altri soci la NBFI, Natural Bodybuilding e Fitness Italia, associazione sportiva dilettantistica di cui è attualmente presidente e che rappresenta un importante punto di riferimento per il settore.
- Per molte persone è una frase dal suono strano;
dopo tutto, quando si pensa agli steroidi anabolizzanti di solito si pensa a uomini muscolosi e massicci. - Un altissimo numero di utilizzatori di steroidi frequenta le palestre e non è un agonista e non gareggia, ma semplicemente vuole un corpo più estetico.
- Il bello del natural bodybuilding è pensare di fare tutto con le proprie forze e notare che il tempo e l’età possono essere alleati.
- Dal punto di vista medico gli anabolizzanti (steroidi anabolizzanti) sono utilizzati per curare gli uomini che non producono abbastanza testosterone (ipogonadismo), in determinati tipi di anemia e in alcune forme di deperimento cronico dei muscoli.
- Nel caso degli steroidi anabolizzanti si può anche sostenere che in effetti manchino documentazioni sicure dell’azione di dosi massicce, soprafisiologiche (non esistono in natura stati di iperproduzione vera e propria di testosterone).
Caro Dottore, Le scrivo per avere qualche opinione in merito all’utilizzo di farmaci antidepressivi (sereupin-paroxetina). Pratico atletica a buon livello (mezzofondo e fondo) e conosco casi analoghi al mio in cui l’atleta non è riuscito a correre come prima a causa di minore forza e resistenza. I due anabolizzanti non steroidei maggiormente usati nel doping sono l’ormone della crescita, noto anche come GH (Growth Hormon) ed il fattore di crescita insulino-simile di tipo 1, noto anche come IGF-1 (Insulin-like Growth Factor). Come per altri ormoni, si tratta di farmaci prodotti con tecniche di ingegneria genetica, usati a scopo medico per la cura di malattie gravi e prescrivibili solo da Centri specializzati.
Body building e trombosi: i rischi, i sintomi e le cause
La donna per antonomasia ha percentuali di grasso più alte dell’uomo e muscoli nettamente inferiori rispetto ad esso. Oggi avere percentuali di grasso basse con deltoidi, addominali, glutei ecc…, scolpiti è l’esigenza di moltissime donne. Gli steroidi anabolizzanti possono essere molto più dannosi per le donne per un motivo specifico;
potrebbero distruggere, modificare la loro femminilità rendendo irreversibile tale processo.
Bisogna, quindi, considerare che, oltre ai cambiamenti anabolici vi saranno anche cambiamenti androgeni responsabili dell’alterazione ormonale endogena. Il metodo per la realizzazione di farmaci anabolizzanti non mette mai al sicuro dagli effetti collaterali di natura sessuale, in quanto una minima modifica della molecola di testosterone può alterare notevolmente gli effetti sull’organismo. 8 Rapidi aumenti e rapide perdite di tessuto muscolare – i muscoli costruiti attraverso anni di duro allenamento e buona nutrizione, senza i farmaci, durano più a lungo.
Durata del ciclo
Inoltre, questo steroide può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri steroidi anabolizzanti come Dianabol o Turinabol. Per un paziente con bassi livelli di testosterone, il dosaggio normale di Sustanon 250 mg iniettato una volta nel tessuto muscolare della parte superiore del braccio, della steroidi in vendita coscia o dei glutei è una volta ogni 21 giorni. È probabile che il paziente percepisca risultati immediati, poiché il Sustanon AAS è noto per avere un’azione rapida. È inoltre importante che il paziente si sottoponga a un controllo medico per conoscere i livelli di testosterone dopo il primo ciclo.
Quando la palestra diventa un «ambulatorio del doping»
Successivamente, durante gli anni Novanta, la cultura occidentale finì per concentrarsi sempre più sulla muscolatura maschile e fu proprio all’interno di questo clima che l’uso di sostanze dopanti e steroidee finì per uscire da un dominio che potremmo definire “elitario”. L’associazione quasi automatica che si viene a formare nella mente di coloro che guardano dall’esterno un bodybuilder corrisponde allo stereotipo “muscoli uguale steroidi”, un immaginario che ha fortemente contribuito ad alimentare una concezione negativa della pratica. In realtà, già tra gli anni Trenta e Quaranta il testosterone (che è uno steroide, tanto quanto i suoi derivati) veniva regolarmente prescritto per trattare la depressione nei pazienti psichiatrici e fu subito accolto come una possibile cura per il climaterio maschile. Fu poi negli anni Cinquanta che, con la diffusione di altre terapie e l’introduzione degli antidepressivi, la prescrizione di steroidi scomparve in gran parte dalla pratica psichiatrica, tuttavia nel corso dei decenni successivi vennero continuamente prescritti per il trattamento dell’ipogonadismo maschile.
Integrazione di proteine e bodybuilder
Nella “fase di massa”, ovvero la fase dedicata alla crescita muscolare, per il bodybuilder è essenziale assumere più calorie. In fin dei conti, i muscoli hanno bisogno di energie per poter aumentare di volume. Normalmente agli sportivi si raccomanda un eccesso di calorie per chilo di peso corporeo, al contrario un deficit calorico può essere fatale.
Steroidi anabolizzanti legali
Coloro che impiegano i farmaci spesso fanno progressi impressionanti mentre prendono la sostanza, ma perdono gran parte della massa costruita rapidamente grazie alla chimica se avviene un’interruzione dell’allenamento anche solo di qualche settimana. I suoi muscoli non scompariranno così velocemente, poiché egli ha costruito massa di qualità in un lungo periodo di tempo seguendo un metodo naturale. In particolare si è verificato un vasto uso di steroidi anabolizzanti che, avendo un’azione simile all’ormone maschile testosterone, incrementavano la massa muscolare. Per lungo tempo, e in particolare negli anni ’80, nel mondo del body building è stata tollerata l’assunzione di sostanze che favoriscono lo sviluppo della massa muscolare ma che, nelle dosi in cui spesso erano assunte, possono dare luogo a disturbi e scompensi metabolici anche gravi.
Anabolizzanti steroidei: cicli e modalità di assunzione
Gli steroidi anabolizzanti conferiscono un chiaro vantaggio in termini prestazionali e di recupero sia dall’allenamento che dagli infortuni, mettendo però a rischio la salute dell’atleta e rendendo la competizione scorretta nei confronti di chi non fa uso di sostanze. Mi chiedi inoltre vantaggi e svantaggi dei due tipi di approccio al bodybuilding. Beh, i vantaggi evidenti dell’assunzione degli steroidi e di altri farmaci sono più massa, più forza e più durezza, oltre ad un migliore recupero. Gli svantaggi sono tutti gli effetti collaterali e gli eventuali problemi di salute collegati all’assunzione degli steroidi, dell’ormone della crescita, dell’insulina e dei diuretici.